GIUSSANO – Cambiano le modalità, non la voglia di celebrare due importanti ricorrenze: malgrado l’emergenza Covid in corso, che impone limitazioni e non consente di organizzare eventi di gruppo in presenza, l’amministrazione comunale ha comunque voluto fare la sua parte per sensibilizzare i ragazzi delle scuole in occasione del “Giorno della memoria” del 27 gennaio e dell’imminente “Giornata del ricordo”.
L’idea dell’assessore Sara Citterio, con delega alla Cultura – è stata quella di regalare libri ai ragazzi. Un modo per avvicinarli ai due grandi temi. Si tratta di “L’eroe invisibile” di Luca Cognolato (dedicato a Giorgio Perlasca e al salvataggio di centinaia di ebrei da morte certa) e “Magazzino 18” di Simone Cristicchi che tratta invece il tema delle foibe.
“Questi libri – commenta l’assessore Citterio – vogliono essere per i ragazzi un invito a leggere e a riflettere su come ogni decisione siano importanti per cui tutte le decisioni dovrebbero essere fatte per rendere la società e il mondo migliori e come l’odio, in tutte le sue forme e manifestazioni, sia da condannare in maniera incondizionata”. Copie dei due libri sono state messe anche a disposizione delle scuole e della biblioteca comunale.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more