GIUSSANO – Le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da un po’ e, tra l’altro, da oggi sono ufficialmente iniziate le vacanze di Pasqua che dureranno fino al 14 aprile. L’amministrazione comunale di Giussano, però, già guarda avanti: perché settimana prossima, con la ripresa dell’attività didattica a distanza, partirà anche il servizio di sostegno psicologico per gli alunni e per le famiglie.
“Il momento di emergenza che ci troviamo a vivere – afferma Sara Citterio, assessore all’Istruzione – ha portato tutti a stravolgere le proprie abitudini e i ritmi di vita. Molti di noi fanno i conti con un’insicurezza emotiva ed economica, questo mi ha portata a un confronto con i dirigenti scolastici del territorio per assicurare alle famiglie giussanesi il giusto sostegno psicologico”.
La proposta è stata accolta in modo molto favorevole. Se già nel periodo scolastico tradizionale un supporto si rivela sempre importante, in questo periodo di difficoltà e di incertezze è sempre meglio avere un punto di riferimento in più. Le realtà scolastiche hanno condiviso la necessità di attivare una rete che possa aiutare concretamente i ragazzi e le loro famiglie ad affrontare questa fase della vita, oltre a un percorso completamente nuovo come quello della didattica online che porta notevoli cambiamenti nelle abitudini personali, non solo per quanto riguarda l’apprendimento.
“L’istituto “Don Beretta” (elementari di Paina, Birone, Robbiano e medie di Pania) – spiega l’assessore -, che già aveva attivo uno sportello, si è attivato per convertire gli interventi della psicologa da attività in presenza ad attività a distanza tramite videochiamate mediante la piattaforma già utilizzata per le lezioni. La dirigente ha già dato comunicazione alle famiglie per avvisarle che ora è attivato questo servizio, indicandone le modalità”.
Questa possibilità, però, è estesa a tutto il territorio, perché in un momento di crisi e di cambiamenti bisogna anche saper guardare lontano e standardizzare metodi di lavoro offrendo questo servizio decisamente utile nel momento delicato. L’amministrazione comunale, pertanto, si è mossa per cercare il più ampio coinvolgimento.
“Per l’Istituto Piola (asilo “Piccole Tracce” di Giussano, entrambe le elementari di Giussano e la media di Giussano) che non aveva uno sportello attivo – aggiunge l’assessore -, ho provveduto a mettere in contatto il dirigente con la psicologa che è già presente sul territorio con un’attività di supporto ai pediatri di Giussano. La collaborazione di concretizzerà nei prossimi giorni e sarà a disposizione delle famiglie dopo Pasqua”.