Non solo dolcetto o scherzetto: la notte di Halloween è quella più spaventosa dell’anno. E se in tutto il mondo le iniziative e le proposte non mancano, in Europa c’è uno dei posti più paurosi per eccellenza. E’ il castello di Bran in Romania, da tutti noto come il castello di Dracula. E’ quello che ha ispirato Bram Stoker per la creazione di questo personaggio assetato di sangue. Per una notte di festa spettrale è il luogo ideale per molti.
Il castello, più esattamente, è stato edificato a Bran, un piccolo paesino dei Carpazi, attorno al 1.200 da parte dei cavalieri teutonici e poi ceduto ai Sassoni di Kronstadt (ora Brasov) nel 1440. Il castello si erge su un picco roccioso ed è costellato di torri, scale, passaggi anche sotterranei segreti. All’interno conserva arredi antichi, armi ed armature dal 14° al 19° secolo.
Per tutti gli amanti della notte a tema, il castello è pronto a non deludere le aspettative. Nei suoi spazi è grande festa, anche con effetti speciali e percorsi sotterranei ricchi di sorprese.
Chi alla notte di Halloween vuole abbinare anche una visita, dito puntato sulla mappa: si va a Brasov che dista una trentina di chilometri. E’ una cittadina molto pittoresca, la più carina della Transilvania. Ospita la Muzeul de Arta, un museo dedicato alla pittura e alla scultura romena moderna, Casa Sfatului (Casa del Consiglio), la Biserica Neagra (Chiesa Nera) una chiesa evangelica del trecento e altri monumenti di notevole importanza.
E’ possibile raggiungere la Transilvania in aereo scegliendo uno dei diversi aeroporti presenti nella regione rumena. L’aeroporto migliore per raggiungere la regione è sicuramente quello di Cluj Napoca, ma anche quello di Bucarest va bene, anche perché i costi sono inferiori. Da qui poi si può prendere un treno o un autobus per visitare il Castello di Dracula.
Anche in treno è possibile arrivare in Transilvania e dalla stazione ferroviaria di Bucarest, Gare de Nord è possibile raggiungere la regione di Bran dove si trova il Castello di Dracula. Prima bisogna però fare il biglietto per Brasov, e dopo 2 ore e 40 minuti di viaggio, giunti a destinazione, bisogna raggiungere l’Autogara 2 e quindi bisogna dirigersi sul Bulevardul Garii, vicino al parcheggio dei taxi, e salire sul bus 23 o 23b con fermata Stadionul Tineretului. All’arrivo bisogna percorrere 400 m a piedi per poi entrare alla stazione 2 che ha l’aria di un vecchio deposito e qui prende un delizioso pulmino retrò che in circa 40 minuti conduce a Bran, nel fantastico castello di Dracula.