BERGAMO – Quando ha visto la multa sul cruscotto della sua auto in sosta, la donna è rimasta piuttosto perplessa: l’insegnante residente a Bergamo l’aveva parcheggiata sotto casa, come tante altre volte. Prendendo in mano il foglietto, però, è rimasta incredula: la multa è scattata perché l’auto era stata parcheggiata senza tirare il freno a mano. Su una strada pianeggiante, comoda per tutti, senza alcun pericolo.
E’ accaduto il giorno di Ferragosto, oltretutto alle 14.20. Giorno e orario abbastanza inconsueto per attività di questo tipo. La Polizia locale, inoltre, dopo aver visto l’auto in sosta come tante altre, deve avere avuto anche la premura di dare un’occhiata nell’abitacolo per cercare di capire se il freno a mano era stato tirato. Una volta visto che ciò non era avvenuto, l’agente ha estratto il blocchetto e fatto la multa. Più dell’importo (si tratta di 29,40 euro) per la donna è motivo si sconcerto l’accaduto.
La notizia è stata poi rivelata da “Repubblica” e, in poche ore, ha fatto il giro del web. La donna al quotidiano ha rivelato che comprende la necessità di rispettare il Codice della Strada, ma con quella multa si è sentita un po’ presa in giro.
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda
MILANO - Sono stati circa 5mila gli appassionati e curiosi che hanno visitato i luoghi simbolo della ferrovia lombarda oggi,...
Read more