MONZA – “Una giornata storica per Monza e la Lombardia, perché con l’avvio dei lavori di riasfaltatura della pista dell’Autodromo diamo un nuovo volto al circuito proiettandolo nel futuro. Il GP di Formula 1 porta un indotto di 473 milioni di euro, di cui 143 milioni di ricadute immediate sul territorio, 80 milioni di ricadute sul sistema produttivo italiano, 50 milioni di valore del brand territoriale e 200 milioni di valore mediatico, con risvolti positivi per tanti settori come merchandise, cibi e bevande, trasporti e servizi di pernottamento. La presenza del Ministro Salvini conferma ancora una volta la seria volontà e il grande impegno che la Lega da sempre rivolge al Gran Premio, sapendo che è una grande opportunità non solo per la città e la Brianza ma per tutto il Paese e faremo sempre di tutto per salvaguardarlo”. È quanto afferma in una nota Alessandro Corbetta, consigliere regionale brianzolo e capogruppo della Lega in Consiglio regionale, presente ieri mattina alla cerimonia di taglio del nastro dei lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’Autodromo Nazionale di Monza, dove sono intervenuti anche il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
“L’appuntamento per tutti gli appassionati – sottolinea Corbetta – sarà a settembre, quando grazie ai lavori inaugurati oggi le F1 correranno su un circuito completamente riasfaltato a nuovo, a cui si aggiungono una serie di migliorie sui cordoli, sulle pendenze, sullo smaltimento dell’acqua e sull’illuminazione. Lavori resisi necessari per rispondere agli standard qualitativi e di sicurezza internazionali. Proprio per questo in Regione continuiamo a lavorare per tenere il circuito al passo coi tempi. È fondamentale centrare il rinnovo del Gran Premio di Monza anche per i prossimi anni. La nostra volontà è tenere vivo l’autodromo non solo durante il Gran Premio, ma anche nel corso di tutto l’anno così da essere un polo di attrazione delle eccellenze lombarde e italiane che richiami appassionati di automobilismo da tutto il mondo, valorizzando la grande storia dei motori della Lombardia e contemporaneamente valorizzare sempre di più il parco e la Villa Reale di Monza”.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more