DESIO – E’ andato decisamente bene il Vax Day promosso da Asst Brianza presso l’Ospedale di Desio, nella giornata dell’1 ottobre: l’iniziativa, di fatto, ha lanciato la campagna di vaccinazione antinfluenzale di Regione Lombardia.
Centocinquanta i cosiddetti slot a disposizione, tutti quanti occupati nel giro di pochissimo tempo e saturati al 100%. Questi i dati della “giornata” al Centro Vaccinale dell’Ospedale presso cui, per l’occasione, era possibile anche la somministrazione del nuovo vaccino anti Covid: delle 150 dosi a disposizione, 135 sono state somministrate ad adulti, 15 a bambini. I vaccini anti covid inoculati sono stati, invece, 99, mentre l’adesione alla co somministrazione (antinfluenzale più anti covid) è stata pari al 74%.
Vale la pena ricordare che al Vax Day potevano partecipare e aderire esclusivamente alcune categorie di popolazione: donne in gravidanza; operatori sanitari inclusi dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri, ecc.; persone sessantenni o over 60; bambini compresi nella fascia d’età che va dai 2 ai 6 anni; forze dell’ordine, polizia locale, vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico.
La campagna di vaccinazione antinfluenzale, naturalmente, è tuttora in corso. Prenotandosi dal 9 ottobre, sempre sulla stessa piattaforma regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it , sarà possibile vaccinarsi preso i Centri Vaccinali sul territorio: si comincia dal prossimo 23 ottobre.
A questo riguardo Asst Brianza garantirà una ampia disponibilità di sedi vaccinali: a Desio, Cesano Maderno, Muggiò, Limbiate, Lissone, Usmate, Monza, Brugherio per le vaccinazioni riservate ai bambini e le 7 Case di Comunità (Lissone, Brugherio, Monza, Giussano, Limbiate, Cesano Maderno, Vimercate) destinate ad ospitare le vaccinazioni per le persone adulte.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more