Se siete maniaci del caffè e ne bevete diversi nel corso della giornata, considerate che la media italiana è di 1,6 tazzine al giorno per persona. E’ il dato che emerge dalla ricerca effettuata da Mediobanca e Sca Italy, che pone l’Italia come settimo Paese al mondo per quanto riguarda i consumi di caffè.
Davanti a tutti, per distacco, ci sono i Paesi del nord Europa. Nessuno beve tanto caffè quanto i finlandesi: per loro sono 4,4 tazzine al giorno di media per persona. Gli svedesi ne bevono 3,2 al giorno e i norvegesi arrivano a 2,6.
Da noi, complessivamente, si tratta di 5,2 milioni di sacchi annui consumati. Nella quotidianità sono 95 milioni di tazzine di caffè.
Una curiosità: a tutti piace il caffè del bar, ma il caffè domestico in Italia più diffuso rispetto ai Paesi dell’Unione Europea: 82 per cento di consumo casalingo, contro il 79 per cento dell’Europa.
Pasta: in un anno nel mondo si consumano 16 milioni di tonnellate
In tutto il mondo, in un anno, si mangiano più di 16 milioni di tonnellate di pasta. E' il dato...
Read more