LIMBIATE – Un imponente servizio di controlli straordinari in città, durante il fine settimana, da parte della Compagnia Carabinieri di Desio. L’obiettivo era quello di prevenire comportamenti violenti e reprimere azioni delittuose, con particolare attenzione ai furti in abitazione e, più in generale, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nel territorio di competenza e di quelle situazioni che generano malessere alla comunità.
In tale contesto è stata intensificata la presenza e vigilanza sulle vie comunali, arterie stradali in entrata e uscita dal comune di Limbiate in prossimità del Parco delle Groane, oltre che nei luoghi ove sono soliti incontrarsi i giovani nel fine settimana, con l’intento di assicurare il regolare svolgimento dei momenti di aggregazione e favorire il rispetto della legalità.
Nel medesimo contesto, sul fronte del controllo del centro abitato, gli operanti hanno deferito in stato di libertà una donna del 1979 residente nel circondario, sorpresa alla guida dell’autovettura Renault Clio senza aver mai conseguito la patente di guida. Ha fornito all’atto del controllo generalità false sulla propria identità. E’ stata invece ritirata la patente di guida a un residente nel territorio classe 1961, per aver sorpassato in prossimità di incroci stradali in condizioni di pioggia, creando così panico agli utenti della strada che provenivano dal senso opposto di marcia.
Durante un posto di controllo alla circolazione stradale, due soggetti che circolavano a bordo di una Audi A3, approssimandosi al posto di blocco effettuato alle porte di Limbiate, alla vista dei sistemi blu accesi, poco prima hanno pensato bene di abbandonare il veicolo dileguandosi a piedi e facendo perdere le proprie tracce nella boscaglia non poco distante. Il traffico persistente non ha permesso di potere acciuffare i due cittadini ma dal controllo eseguito all’interno dell’auto, è stato utile trovare un tirapugni e circa 50 grammi di sostanza stupefacente di vario tipo avvolta in 11 involucri sicuramente pronta per essere spacciata, ma sottoposta sotto sequestro dai Carabinieri della Sezione Radiomobile di Desio.
L’Arma di Limbiate, inoltre, ha segnalato all’autorità amministrativa quali assuntori di sostanze stupefacenti tre giovani incensurati residenti nella provincia di Monza e Brianza trovati in possesso di modiche quantità di stupefacente.
L’esito complessivo dei controlli che ha visto impiegato un totale di 12 carabinieri si è concretizzato con l’identificazione di 35 persone, alcuni anche con precedenti di polizia, 22 veicoli e 4 esercizi pubblici controllati.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more