AGRATE BRIANZA – Le nuove sfide per i Comuni, le opportunità e le difficoltà della fase che si è aperta, l’occasione di rinnovamento della pubblica amministrazione. Saranno questi i temi di cui si parlerà lunedì 16 maggio ad Agrate Brianza all’evento organizzato dal Partito Democratico di Monza e Brianza, in collaborazione con la lista civica Insieme per Agrate e il circolo locale PD di Agrate.
Ospite della serata il monzese Michele Bertola, direttore generale del Comune di Bergamo e Presidente dell’Associazione Direttori generali degli Enti Locali. L’occasione è la presentazione del suo ultimo libro “Persone fuori dal comune”, un testo in cui vengono raccontate le storie di donne e uomini che, nel loro lavoro quotidiano, hanno provato e provano a cambiare la pubblica amministrazione. Un libro ottimista ma realista, rigoroso ma pieno di passione, nel quale si cerca di stravolgere una serie di luoghi comuni che accompagnano il giudizio sulla pubblica amministrazione italiana. Affrontandone le storture, attraversandone i limiti, l’obiettivo è quello di far emergere l’aspetto umano e le potenzialità di un’amministrazione che è a servizio del cittadino e del bene comune.
Partendo dagli stimoli di questo testo, Michele Bertola si confronterà con i sindaci e gli amministratori locali del centrosinistra in Brianza.
“Abbiamo voluto fortemente organizzare questo evento come momento di dialogo e approfondimento – dichiara Vincenzo Di Paolo, capogruppo in Consiglio Provinciale per la lista BrianzaReteComune e responsabile Enti Locali del PD Monza e Brianza -. In questi anni i Comuni sono stati chiamati ad affrontare situazioni che hanno stravolto la vita della nostra società e delle nostre comunità. La pandemia prima, la crisi generata dalla guerra in Ucraina ora, insieme all’attuazione del PNRR e la gestione delle risorse per lo sviluppo del territorio. Una fase storica che ci impone di ripensare radicalmente il funzionamento della pubblica amministrazione, a partire dalle persone che ci lavorano.”
“Il libro di Michele Bertola – conclude Di Paolo – proprio partendo dai volti e dalle storie di chi lavora nei nostri Comuni, compie un’analisi approfondita e offre gli spunti per una seria riflessione su questi temi. Siamo convinti che dal confronto con gli amministratori locali potranno uscire proposte concrete per una visione innovativa della macchina amministrativa.”
L’appuntamento è quindi per lunedì 16 maggio alle 21 ad Agrate Brianza presso l’Auditorium Rigoni Stern – Cittadella della Cultura, in via G.M. Ferrario 53. Ingresso libero.