Con la tredicesima del 2021 nella zona di Milano, Monza, Brianza si spenderanno per i consumi oltre 3 miliardi e 400 milioni di euro, una crescita del 6,7% sul 2020, ma ancora in calo del 10% rispetto al 2019. Questi i dati stimati dall’Ufficio studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza, Brianza. Secondo la ricerca la propensione al risparmio rimane alta (13,9%), mentre i timori per il futuro rimangono ancora molti e i consumatori continuano ad essere prudenti.
La crescita dei consumi di quest’anno è più sostenuta rispetto al 2020. Ancora in forte calo, rispetto ai dati pre-pandemia, le spese per viaggi e vacanze (-41,3%), cene e pranzi fuori casa legati alle festività (-20,2%), per spettacoli, concerti e manifestazioni sportive (-37,3%).
Tra i prodotti più venduti smartphone, pc e tablet, con una giro d’affari di 119 milioni di euro (+24,5% rispetto al 2019). In crescita anche il settore di abbigliamento e calzature (+22,3% ), giocattoli e articoli sportivi (+9,5%) ed elettrodomestici e televisori (+8,9%). I regali nell’alimentare crescono del 6,3% con una spesa totale di 241 milioni.
“La fotografia che emerge dalle stime del nostro Ufficio studi – ha spiegato il segretario generale Marco Barbieri – è quella di una ripresa nell’acquisto di beni e nella propensione generale alla spesa con le risorse della tredicesima, ma anche della difficoltà di comparti duramente colpiti dalla pandemia, in particolare il turismo, nel ritrovare i livelli di fatturato pre-Covid. La strada da percorrere è ancora lunga. Le imprese non possono più permettersi il ritorno a situazioni di lockdown e chiusure”.