MONZA – Eretta nella prima metà del Trecento, la chiesa domenicana di San Pietro Martire era annessa a un convento, fondato nel 1280, che più tardi fu sede del tribunale dell’Inquisizione. È dedicata al Martire San Pietro de’ Domenicani, al secolo Pietro Rosini.
Un libro edito dall’Università Popolare di Monza, “La Chiesa di San Pietro Martire e i Domenicani a Monza”, ci porta alla scoperta di una tappa fondamentale della storia della città. Il volume sarà presentato lunedì 13 dicembre alle 20.45 nella biblioteca civica di via Padre Reginaldo Giuliani, 1.
All’incontro, moderato dal presidente dell’Università Popolare di Monza, Eugenia Volpi, saranno presenti gli autori: Francesco De Giacomi (architetto, responsabile dei restauri), Renato Mambretti (docente di storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale) e Chiara Tagliabue (storica dell’arte).
Prenotazione obbligatoria tramite la app “C’è Posto” o contattando la Biblioteca: tel. 039/38.22.72 – email: monza.civica@brianzabiblioteche.it.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid in vigore.