TRIUGGIO – Chi si ferma è perduto, chi non sa usare il web per comunicare è tagliato fuori dal mondo del lavoro e, per molti versi, anche dalle relazioni private. Il fenomeno della comunicazione sul web, purtroppo, non riguarda soltanto le persone più anziane poco avvezze all’uso della tecnologia. Anche molti giovani non conoscono quelle basi che possono permettere anche di trovare una occupazione lavorativa. Si tratta infatti di un settore comunque in forte espansione in un momento in cui le aziende avvertono sempre più la necessità di farsi conoscere in modo efficace.
Per questo motivo Mostrami Srl, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus, ha deciso di organizzare un corso di formazione completamente gratuito (ma per motivi organizzativi è necessario iscriversi compilando il form presente sul sito di Digitalizzami) per orientare e condurre un nuovo gruppo di giovani in un percorso di formazione digitale utile e stimolante. Particolare attenzione sarà dedicata alla partecipazione delle donne.
Il progetto sarà teso a una maggiore comprensione del mondo del lavoro reale e concreto. Sarà anche volto a infondere fiducia nei partecipanti sulle loro capacità, arricchendo le loro conoscenze e soprattutto competenze. Sarà un percorso formativo sui “saper fare” più contemporanei e sulle nuove tecnologie legate al marketing e alla comunicazione.
L’iniziativa prevede la formazione di una classe di massimo 60 partecipanti. Il programma prevede diciotto incontri (dieci online attraverso la piattaforma Zoom e otto in presenza) di due ore ciascuno con cadenza settimanale. Si parlerà di web marketing, web design, content management, project management, start-up, growth hacking. Termini che forse possono sembrare ora di difficile comprensione e che, tuttavia, diventano di fondamentale importanza nel mondo del lavoro digitale. I giovani che vogliono inserirsi o reinventarsi nel mondo del lavoro, grazie a questa iniziativa devono soltanto dedicare due ore della loro settimana all’apprendimento, per costruire un futuro professionale.
Ai partecipanti che avranno frequentato almeno l’80 per cento delle lezioni sarà consegnato un attestato per certificare il percorso svolto e le nozioni apprese durante il percorso di formazione.