SEREGNO – Correre ai ripari prima che si verifichino nuovi incidenti e, soprattutto, prima che ci scappi il morto. È il suggerimento del gruppo consiliare della Lega all’amministrazione comunale, con particolare riferimento all’incrocio tra via Vignoli e la trafficata corso Matteotti.
La richiesta, ufficialmente depositata all’ufficio Protocollo del Comune, arriva a pochi giorni di distanza dal terribile incidente di martedì pomeriggio. Uno scontro che aveva visto coinvolto un ragazzo di 16 anni in sella al suo scooter e una donna di 45 anni che viaggiava sulla sua Mercedes Classe A con la figlia di 7 anni. Per le due persone a bordo della vettura nessuna conseguenza, mentre il ragazzo era stato trovato a terra dai soccorritori in arresto circolatorio. Era stato poi trasportato d’urgenza al San Gerardo di Monza, dove si trova tuttora in prognosi riservata nel reparto di terapia intensiva cardiochirurgica. La conducente della vettura, che secondo la Polizia locale non ha dato precedenza all’incrocio al ragazzo sullo scooter, è stata poi denunciata per lesioni stradali.
“Purtroppo – afferma Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega in Consiglio comunale – all’incrocio di via Vignoli negli anni si sono verificati diversi incidenti. L’ultimo si è rivelato particolarmente drammatico, viste le conseguenze causate al ragazzo, con gravissime lesioni e pericolo di vita”.
Da qui la scelta di effettuare proposte migliorative per superare la criticità e ridurre la possibilità di nuovi incidenti. “Chiedo all’amministrazione comunale – spiega Trezzi – di vietare la svolta a sinistra in direzione nord uscendo da via Vignoli all’intersezione con corso Matteotti. Chiedo inoltre di vietare l’attraversamento di corso Matteotti a chi proviene da via Vignoli. In sostanza ritengo che la soluzione praticabile sia quella di imporre l’obbligo di svolta a destra allo stop di via Vignoli, per far sì che i veicoli possano andare soltanto in direzione sud”.
Non è la prima volta che il gruppo della Lega punta il dito contro il problema della sicurezza stradale. Più volte in Consiglio comunale ha sottolineato la necessità di intervenire sulla segnaletica, ma anche sul problema delle alberature che avvolgono i lampioni e rendono le strade più pericolose.