CARATE BRIANZA – Gli amministratori e i dipendenti del Comune di Carate si sottoporranno presto a uno screening sull’epatite C e avranno la possibilità di usufruire dei servizi del Poliambulatorio Medica Etica di via Lambro a Seregno a tariffe agevolate. Questo grazie a una convenzione sottoscritta nei giorni scorsi con l’associazione Cancro Primo Aiuto a cui fa capo la struttura di Seregno.
“Nei prossimi giorni invieremo una comunicazione a tutti gli amministratori e ai dipendenti per annunciare la stipula della convenzione con Medica Etica – ha spiegato Eleonora Frigerio, assessore al Bilancio e al Personale del Comune di Carate, che ha seguito direttamente la stipula dell’accordo insieme al sindaco Luca Veggian – Allegheremo anche un volantino del poliambulatorio che presenta i servizi proposti in modo che chi ne ha necessità possa subito usufruirne”.
La convenzione prevede la possibilità di godere dei servizi del poliambulatorio e delle visite di specialisti di varie branche mediche (dalla terapia del dolore con indagini ecografiche muscolo-scheletriche al chirurgo vascolare, dall’oncologo al cardiologo…) a una tariffa unica agevolata di 75 euro.
Per quanto riguarda, invece, lo screening sull’epatite C, si tratta di un servizio che ha già interessato sia le forze dell’ordine della Brianza, sia il personale di altri Comuni come Lentate sul Seveso e Seregno. “Grazie alla proposta di Cancro Primo Aiuto possiamo dare un’importante opportunità di contrastare una malattia che può avere gravi conseguenze a tutto il nostro staff – ha continuato Frigerio – Appena l’emergenza Covid ce lo permetterà, convocheremo un’assemblea con amministratori e dipendenti per spiegare il significato dell’iniziativa, cos’è l’epatite C e perché bisogna fare lo screening, in modo da raccogliere il maggior numero di adesioni. Dopodiché organizzeremo una o due giornate da dedicare direttamente al controllo”.
“Stiamo proponendo a diverse amministrazioni questa duplice possibilità – ha concluso Flavio Ferrari, amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto – E abbiamo riscontrato molta disponibilità. Siamo convinti della bontà delle due iniziative che abbiamo messo in campo e speriamo che tutti, dipendenti e amministratori, possano avvantaggiarsene”.