DESIO – La Giunta comunale ha approvato la delibera che avvia la riqualificazione del centro sportivo di via Matilde Serao attraverso la realizzazione di un nuovo campo di calcio in erba sintetica e di 2 spogliatoi a servizio dei campi sud e 3. L’intervento corrisponde al primo stralcio di un progetto di completa riqualificazione del centro, la cui fattibilità è stata approvata con delibera di giunta nel marzo del 2019. L’importo lavori complessivo di questa prima fase ammonta a 943 mila euro: il Comune ha già provveduto a impegnare 250 mila euro. La restante quota arriverà da risorse messe a disposizione dal Governo con il bando “Sport e periferie 2020” pubblicato nel maggio scorso, al quale il Comune di Desio ha deciso di partecipare e i cui esiti saranno noti nei prossimi giorni.
“Da tempo avevamo previsto consistenti interventi per il recupero del centro sportivo – commenta il Sindaco Roberto Corti – un importante punto di riferimento per le scuole e le numerose società sportive presenti in città ed è per questo che abbiamo già destinato importanti risorse. Confidiamo di poter aggiungere i finanziamenti governativi assicurandoci il bando a cui abbiamo partecipato”.
“Nell’attesa diamo il via a lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per adeguare gli spogliatoi centrali – aggiunge l’assessore allo Sport, Giorgio Gerosa -. Stiamo poi lavorando a un affidamento in concessione della struttura che possa dare ampie garanzie di una gestione efficace ed efficiente nell’interesse di tutti gli utenti”.
Obiettivo primario dell’intervento è la riqualificazione del campo da gioco e delle pertinenze e in seguito avviare un percorso di ammodernamento complessivo del centro sportivo. Gli attuali spogliatoi saranno demoliti e ricostruiti con materiali ecocompatibili e dotazioni impiantistiche che favoriranno il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili, ad esempio con il posizionamento di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli spogliatoi. La riqualificazione del campo da calcio sarà realizzata in materiale sintetico con dimensioni e tracciature che permetteranno di usarlo per svolgere partite a 11 e a 7 e sarà inoltre dotato di un impianto drenante, in grado di far defluire l’acqua piovana. Gli impianti di illuminazione saranno realizzati con tecnologia Led. Si procederà inoltre a un restyling delle zone di accesso con l’eliminazione delle barriere architettoniche.