GIUSSANO – Un sostegno concreto per le scuole paritarie presenti sul territorio cittadino: la Giunta comunale, su proposta di Sara Citterio (assessore all’Istruzione) e di Adriano Corigliano (assessore alle Politiche sociali), ha deciso di stanziare 126 mila euro a favore degli asili nido e delle scuole d’infanzia.
Si tratta di strutture considerate di primaria importanza a livello cittadino per il loro compito educativo e di prezioso supporto alle famiglie nella crescita dei più piccoli. E visto che con l’emergenza Coronavirus si sono trovate ad affrontare difficoltà economiche che possono pregiudicare addirittura la prosecuzione dell’attività, l’amministrazione comunale ha deciso di fare la sua parte per dare continuità al servizio.
Agli asili nido sono stati destinati 71.859,36 euro. Verranno suddivisi in base alle indicazioni che saranno concordate a livello di Ambito di Seregno. Alle scuole dell’infanzia, invece, 55.463,72 euro. In questo caso il criterio per la ripartizione si basa sul numero dei bambini iscritti al mese di gennaio 2020.
Il risultato è 18.521,28 euro per la materna “Giuseppe Aliprandi”, 10.211,73 euro per la “Divina Provvidenza”, 10.812,42 euro per la scuola “Luigi Proserpio”, 8.810,12 euro per la materna “Immacolata” e 7.108,17 euro per l’asilo “Maria Bambina”.
La Giunta comunale ha poi approvato una seconda delibera per riconoscere un contributo per i bambini residenti che frequentano i centri estivi delle scuole “Aliprandi” e “Maria Bambina”. Era stato versato anche lo scorso anno, ma ora si passa da 12,50 euro per bambino a settimana a 25 euro. Anche in questo caso l’intento è quello di andare incontro alle necessità delle famiglie contenendo i costi della retta che, purtroppo, sono aumentati a causa delle restrizioni dovuti alla normativa statale finalizzata al contenimento del Covid-19.