SEREGNO – Un forno da campeggio abbandonato in strada dall’incivile di turno, ripreso però a sua insaputa dalle telecamere del sistema di videosorveglianza della città. Dovrà pagare una sanzione di 170 euro il seregnese che, all’inizio del mese di febbraio, ha deciso scaricare i suoi rifiuti. Al termine dell’attività di indagine è stato infatti identificato dalla Polizia locale.
L’episodio era avvenuto in via Bottego nel quartiere di Sant’Ambrogio. Una strada che più volte era stata segnalata per fenomeni di questo tipo. Non solo semplici sacchi, ritrovati nel tempo, ma anche rifiuti ingombranti. Tra questi aveva destato scalpore anche il frigorifero da gelati, così come un wc, immortalati da fotografie poi portate sui tavoli del Consiglio comunale da parte di Ilaria Anna Cerqua, capogruppo di Forza Italia.
L’amministrazione comunale aveva annunciato un giro di vite, promettendo anche controlli con le fototrappole. L’azione ha dato i suoi frutti, portando a multare il seregnese incivile.
“La strategia della videosorveglianza del territorio – afferma William Viganò, assessore alla Sicurezza – comincia a dare i suoi frutti. Questo risultato ci incoraggia a proseguire nel nostro percorso di repressione di comportamenti contrari al rispetto dell’ambiente e delle norme della convivenza civile”.