MONZA – RetiPiù e BrianzAcque ancora una volta a fianco delle comunità locali. Le due utilities hanno deciso di devolvere 1 milione di euro, l’intero montepremi dell’iniziativa le Reti del Cuore 2020, ai 62 Comuni dell’area da loro servita. La cifra messa a disposizione sarà gestita direttamente dai Servizi sociali delle singole municipalità e impiegata per il potenziamento degli interventi di prossimità nei confronti di persone anziane in fragilità e in isolamento per tutelarne la salute e per una maggiore tranquillità dei loro famigliari durante l’emergenza coronavirus.
“Sentivamo di dover fare qualcosa, per un territorio e una comunità che ogni giorno dà tanto – afferma Mario Carlo Novara, presidente di RetiPiù -. Soprattutto in seguito al nuovo decreto che estende la zona rossa a tutto il Paese, abbiamo pensato a quella parte della popolazione più fragile e forse più sola, e cioè agli anziani. RetiPiù e BrianzAcque per quest’anno hanno deciso di cambiare veste al progetto le Reti del Cuore e mettere in stand by l’art bonus. Noi ci siamo, e vogliamo contribuire affinché l’intero Paese possa affrontare unito questa emergenza. Insieme siamo più forti”.
“Il territorio a cui eroghiamo i nostri servizi è nel nostro cuore – aggiunge Enrico Boerci, presidente e amministratore delegato di Brianzacque -. L’iniziativa Reti del Cuore non poteva non essere declinata in questo momento drammatico all’offerta di aiuti per le comunità locali. Il recupero del patrimonio artistico e culturale della Brianza resta uno dei nostri obiettivi, ma oggi non possiamo non guardare in primis all’emergenza che ha colpito tutto il Paese, intervenendo soprattutto in aiuto alle fasce più deboli della cittadinanza”.