“Il sottopasso di via Vicenza di Cesano Maderno è un’opera fondamentale e a lungo attesa, specialmente per gli abitanti del quartiere Biulè. Per questo motivo la Regione ha stanziato la gran parte delle risorse necessarie alla sua realizzazione. Purtroppo però la ditta che aveva vinto l’appalto si è rivelata estremamente inefficiente e nonostante i numerosi solleciti ad iniziare i lavori da parte di Ferrovienord non si è riusciti a sbloccare la situazione. La grave negligenza, sommata alla totale mancanza di risposte che giustificassero i ritardi, ha portato alla scelta obbligata da parte del committente di revocare l’appalto, al fine di indire una nuova gara per assegnare la realizzazione della strada ad una nuova ditta, si spera maggiormente efficiente”. Vuole fare chiarezza Andrea Monti, consigliere regionale, dopo lo sfogo del sindaco Maurilio Longhin per i lavori non ancora completati malgrado l’amministrazione comunale abbia fatto il possibile per accelerare l’iter.
“In data 21 ottobre – spiega Monti – il nuovo bando è stato reso pubblico sulla Gazzetta ufficiale, con scadenza per la presentazione delle offerte entro il 12 di novembre e due giorni dopo, il 14, ci sarà l’apertura delle buste. Non si capisce dunque di quale castello burocratico parli il sindaco Longhin, dato che la situazione è stata subito presa in mano da Ferrovienord; in questo caso infatti la burocrazia non c’entra proprio nulla con le mancanze di una ditta privata che non ha fatto il suo mestiere. Probabilmente però il primo cittadino desidera solo polemizzare in modo poco costruttivo”.
“Da parte mia – conclude Monti – cercherò di fare quanto possibile perché la procedura sia resa il più rapida possibile – conclude Andrea Monti – in modo tale da recuperare il tempo perso e dare ai cittadini di Cesano le infrastrutture necessarie al fine di evitare un passaggio a livello che da sempre crea ritardi e problemi alla viabilità”.