CESANO MADERNO – Finite le vacanze, apre il botteghino. Da sabato 7 sarà possibile recarsi al teatro Exclesior di Cesano Maderno per la prevendita, ovvero per il rinnovo degli abbonamenti. L’Excelsior, giunto alla trentesima stagione, conferma la formula di una rassegna Classica di prosa, con cinque spettacoli, e cinque proposte di Riso&Popcorn, con nomi eccellenti della comicità e la possibilità di scegliere uno dei due percorsi o entrambi, con la formula Passpartout. Il cartellone proporrà grandi ritorni di attori come Lella Costa, Angela Finocchiaro, Enrico Bertolino e Ale & Franz, il nuovo spettacolo di Paolo Cevoli, la sorpresa di Jerry Calà. E ancora Veronica Pivetti, Corrado Tedeschi con Martina Colombari, Francesca Reggiani e Riccardo Rossi.
Confermate le opportunità di abbonamento leggero, per incontrare le esigenze di tutti, con Duepiùuno, che offre la possibilità di vedere due spettacoli fissi e uno a scelta e Duepiudue, con due spettacoli fissi e due a scelta.
Fuori abbonamento una novità di assoluto rilievo: uno spettacolo dedicato alla leggenda di Freddie Mercury e dei Queen; una “Queenmania” che è tornata prepotentemente alla ribalta con il film Bohemian Rhapsody e che ora Excelsior programma anche a teatro. I Queenmania, blasonata e seguitissima tribute band dei Queen, si metteranno in gioco il 22 aprile, espandendo i confini del concerto e confezionando “Queenmania Rhapsody”, spettacolo in cui musica, fascinazioni visive e narrazione convivono in una formula teatrale, rapsodia pop. In un crescendo di emozioni, dagli esordi fino al Live Aid a Wembley, rivive sul palco la leggenda di una band che ha scritto la storia del rock e non solo.
Fuori abbonamento c’è anche “Barbablù 2.0. I panni sporchi si lavano in famiglia”, spettacolo di teatro civile che affronta una tematica sociale di forte attualità come la violenza sulle donne e in modo particolare la violenza domestica. Si parte dalla famosissima favola di Barbablù, scardinando però il punto di vista e aggiornando tutto al XXI secolo. Barbablù 2.0 è anche e soprattutto la storia di un viaggio nella testa di una donna.
Si continua poi con il debutto di una prima stagione musicale grazie alla collaborazione ormai collaudata, attraverso i concerti di Capodanno, con l’associazione ProMusica. E anche qui c’è una novità: quest’anno Excelsior offre agli spettatori la possibilità di aspettare l’arrivo del 2020 insieme la notte di San Silvestro. Poi, con il nuovo anno, arriveranno altri due interessanti appuntamenti musicali.
Sabato il botteghino sarà aperto dalle 7.30 alle 18. Numeri di attesa a partire dalle 7. Sarà comunque possibile rinnovare gli abbonamenti nelle serate di martedì 10 e mercoledì 11 (dalle 20.30 alle 22.30), sabato 14 (dalle 14 alle 19). E, ancora, nelle serate di martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 (dalle 20.30 alle 22.30).