SEREGNO – InConTatto è il nuovo progetto che dal mese di luglio sarà attivato nei locali comunali di via Bottego 12 e che sarà presentato, proprio in via Bottego presso la sede di Cartanima, nel corso di un incontro pubblico programmato per venerdì 21 giugno alle 20.30.
Grazie a questo progetto, che sarà gestito in collaborazione con partner privati, la struttura rimarrà aperta al pubblico per cinquanta ore settimanali, garantendo – a rotazione nei vari orari – i seguenti servizi:
– “Prisma”, rivolto ai bambini dai 5 ai 14 anni che vivono situazioni di grave povertà educativa;
– “Giovani Connessi”, per adolescenti, in particolare coloro che vivono situazioni di ritiro sociale;
– “Scambi di cura”, per situazioni di particolare vulnerabilità familiare;
– “Sportello Stranieri”, punto informazioni e disbrigo di pratiche legate al rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno e al conseguimento della cittadinanza italiana; sarà anche un luogo di incrocio di domanda ed offerta per il servizio badanti.
“Con il progetto InConTatto – spiega Laura Capelli, assessore ai Servizi sociali – incrementiamo in maniera significativa l’offerta sul territorio di servizi rivolti a famiglie minori e persone fragili o sole. La scelta di posizionare questo polo di servizi a Sant’Ambrogio dimostra ancora una volta la vicinanza dell’amministrazione a tutti i quartieri, quartieri che rappresentano una componente ed una risorsa importante per la nostra città”.