MONZA – Diceva Borges che la nazionalità e il patriottismo sono atti di fede, concetti labili e discutibili. Ma tant’è, questo è il motore del dramma e di tanti fatti di cronaca del passato e del presente.
Da questo pensiero parte lo spettacolo “Animali notturni” in scena al teatro Binario 7 (via Turati) stasera, sabato 26 gennaio alle 21, e in replica domani pomeriggio alle 16. Protagonisti dello spettacolo due coppie che vivono nello stesso condominio: affinità, ma anche differenze; quella più eclatante la nazionalità: una coppia in quel Paese ci è nata, l’altra coppia in quel Paese ci è arrivata.
Poi improvvisamente qualche cosa cambia. “Una nuova legge mette a repentaglio la sicurezza della coppia straniera e dà un potere, inatteso e casuale, alla coppia autoctona – si legge nella scheda di presentazione dello spettacolo -. La lotteria della Storia fa si che qualcuno abbia dei vantaggi rispetto a qualcun altro, senza aver fatto niente per meritarli. La fortuna di essere nati nel posto giusto, al momento giusto dà la possibilità ad alcune persone di esercitare un vasto potere su altre persone. Qualcuno decide di utilizzare questo potere, senza sapere cosa farsene di preciso, semplicemente perché sarebbe sciocco non approfittarne”.
Uno spettacolo che può essere letto anche in chiave attuale e che, certamente, porterà lo spettatore alla riflessione. Lo spettacolo, prodotto dal “Teatro d’Emergenza”, è diretto da Luca Spadaro e Massimiliano Zampetti.
Il biglietto d’ingresso costa 15 euro (intero), 12 euro (ridotto) e 6 euro (under 18). Per informazioni e prenotazioni:
telefonare allo 039 2027002 o inviare un’email a biglietteria@binario7.org